Cosa ci offre la natura per aiutarci a studiare meglio?

Se hai bisogno di aumentare le tue capacità di studio, sappi che è possibile farlo grazie alle mille proprietà diverse della natura che ti circonda. Non è un caso, del resto, se tra tutte le tecniche di studio esistenti, quella più consigliata è di studiare all’aperto, immergendosi nella natura. Rilassarti, respirare aria pulita, ma anche sentire il canto degli uccelli o il fruscio del vento, sono tutti ottimi modi per aumentare la tua capacità mnemonica.

  • Una passeggiata aiuta la mente

    Stare nella natura ti aiuta a  raggiungere dei risultati più elevati, spingere oltre i tuoi limiti e raggiungere traguardi più alti. Non solo. Pensa che potrebbe anche bastare una semplice passeggiata in mezzo alla natura prima di mettersi sui libri, per aumentare la tua memoria e la tua volontà di apprendere. Del resto, l’intero problema dello studio si basa su fondamenta psicologiche, come la motivazione. Uno studente ben riposato e fresco, sarà spinto a studiare di più e meglio invece di uno stanco per la routine quotidiana e sempre all’interno delle 4 mura della propria abitazione. Secondo un test svolto dall’Università di Michigan gli studenti che vanno a farsi una passeggiata prima della sessione di studio riescono a ottenere il 20% dei risultati in più rispetto ai loro colleghi che preferiscono passeggiare nel centro città.

    Cibi per la memoria

    La natura ti offre anche altri strumenti per studiare meglio, tra cui cibi particolari che riescono ad aumentare la tua memoria. Non è un segreto che il pesce sia uno dei cibi utili per aumentare le nostre capacità mentali. Il tutto grazie a una particolare molecola, l’Omega-3, che permette un corretto funzionamento dei centri neuronali nel tuo cervello. Questo aiuta non solo la memoria, ma anche la concentrazione.

    Un discorso simile vale anche per quanto riguarda la frutta secca come le noci, i pistacchi, le noccioline e le mandorle. Queste contengono sostanze in grado di ottimizzare il funzionamento del cervello. Inoltre, il contenuto del Ferro molecolare nelle noccioline di permette di guadagnare la freschezza mentale, la capacità di veicolare informazioni e ottimizzare il flusso dell’ossigeno verso il tuo cervello.

    Nel periodo della sessione d’esami può accadere che gli studenti mangino troppo pane o troppa pasta. Questo, però, è sconsigliato. Meglio mangiare dei cereali integrali soprattutto a prima mattina, in modo da potenziare la memoria. Anche la frutta non va dimenticata: frutta come le mele non solo servono a togliere di torno i medici, ma anche i professori. Tutto grazie alle proprietà antiossidanti della buccia di mela, in grado di aumentare la capacità memorizzazione e la velocità con cui apprendi le nuove informazioni. In ogni caso è meglio mangiare le mele insieme alle verdure crocifere, come i broccoli. Questi, se ingeriti da soli, possono aiutare nel compito dell’apprendimento migliorando la concentrazione e l’attenzione dello studente. Se mangiati poco prima di una mela, invece, hanno un effetto ancora migliore sull’organismo umano. E anche se a prima vista potrebbe non sembrare, l’effetto positivo dei broccoli ci sarà comunque. Anche per questo si potrebbe fare un piccolo sforzo.

    E se da un lato molti studenti potrebbero disprezzare i broccoli, dall’altro non lo faranno sicuramente con il cioccolato fondente. Nel campo della scienza mnemonica si crede che più il cioccolato è scuro, ovvero naturale, e più sarà utile. Difatti, alcune sostanze contenute al suo interno aumentano il flusso di sangue verso il cervello.
    Da non dimenticare anche gli spinaci. Del resto, vi sarebbe pur un motivo se Braccio di Ferro ne va pazzo, no? L’acido folico, contenuto al suo interno, permette di prevenire l’invecchiamento mentale. Tra gli alimenti più consigliati per coloro che si apprestano a studiare, spiccano anche i frutti rossi, come i mirtilli e il ribes nero: entrambi in grado di migliorare la concentrazione. E infine, non dimenticarti di aggiungere ai tuoi pasti della cipolla. Non è un caso se in Oriente è venerata come uno dei migliori cibi per sviluppare le funzioni cerebrali.

    Concludendo, mangia bene, studia meglio e, se hai difficoltà, lasciati aiutare da uno dei nostri insegnantiPrenota subito una lezione di prova gratuita e personalizza il tuo piano di studio!