100 giorni all’esame: come festeggiarli
L’esame di maturità è sicuramente un appuntamento solenne per qualsiasi studente che porta a termine il proprio percorso scolastico. Nel corso degli ultimi anni, si è fatta strada l’usanza di festeggiare i 100 giorni all’esame.
In pratica, poco più di tre mesi prima della prova conclusiva, puoi dare vita ad una vera e propria celebrazione in compagnia di amici e compagni di classe. Ma cosa si può fare per festeggiare una giornata del genere? Ti illustriamo alcune possibili idee da poter mettere in pratica per rendere tutto molto più divertente ed esaltante.
1. Un fine settimana di vacanza. La prima idea che ti proponiamo è quella di vivere un week-end all’insegna del relax e del divertimento. Puoi passare un breve periodo al mare o in montagna, o magari andare a visitare la città che hai sempre sognato di vedere. In questo modo, puoi staccare la spina per qualche giorno dal tuo pensiero principale, ossia lo studio matto e disperatissimo che precede qualsiasi esame.
2. Una festa in discoteca. Divertimento sfrenato? Se vuoi sì. Prima di un’esame di maturità, puoi scegliere di prendere parte ad una serata in discoteca. La riviera adriatica è sicuramente il luogo più consigliato, in particolare la movida di Rimini e Riccione. Puoi ballare senza mai fermarti e fare nuove conoscenze elettrizzanti per rendere l’attesa molto più leggera.
3. Un pellegrinaggio. Questa opportunità ha un significato totalmente opposto rispetto alle due precedenti. Se vuoi, puoi prendere parte ad un vero e proprio ritiro spirituale e pregare in compagnia degli altri fedeli. Ovviamente, non si tratta soltanto di un momento di preghiera. Infatti, canterai e festeggerai seppur in maniera molto sobria e contenuta. Un metodo ideale per raggiungere il relax interiore in corrispondenza dei 10 giorni all’esame.
4. Il rito della spiaggia. Se sei un maturando e vuoi rendere l’attesa e lo studio molto più leggeri, ti consigliamo di intraprendere un rito ormai classico per chi è nella tua stessa condizione. Puoi infatti scrivere sulla sabbia il voto che vorresti ricevere nel corso della sessione d’esame e attendere che le onde lo cancellino. Se il voto non viene ricoperto fino in fondo, rischi di prendere dieci punti in meno. Ovviamente, si tratta soltanto di una diceria e tutto dipende da te. Ma resta un’occasione per divertirsi.
5. Gli atti superstiziosi. A 100 giorni dall’esame, puoi fare davvero di tutto. Anche attingere ai tuoi portafortuna e cercare di sperare in un domani ricco di soddisfazioni. Per esempio, effettuare cento giri intorno alla torre di Pisa può essere divertente e al tempo stesso propiziatorio. Puoi anche toccare e sorreggere la famosa lucertolina di Piazza dei Miracoli, sempre nella provincia toscana.