Parole inglesi più usate in Italia (2°parte)
Dopo avere parlato delle parole inglesi più usate in italiano, ci avventuriamo in una nuova lista, tutta da studiare. Ormai le inflessioni anglosasone sono molto diffuse e , grazie anche a internet, ognuno di noi si trova a parlare inglese senza neppure accorgersene.
Ecco una lista di termini utili per la vita quotidiana. Alcuni di questi li conosci certamente, altri non sapevi fossero inflessioni inglesi, dì la verità :D :
Parole Inglesi più usate in Italia
- Plain: lo sentiamo sempre più spesso e no, non significa “piano”, ma “semplice”;
- Young: significa “giovane”;
- Ready: sei pronto? O pronta?
- Body: un capo d’abbigliamento? Anche, ma letteralmente significa “corpo”;
- Dog: non c’è bisogno di tradurlo, direte voi… beh, non è così scontato. Significa “Cane”;
- Wind: una compagnia telefonica? Sì e anche il “vento”;
- Happen: no, non happy, ma happen, cioè “accadere”;
- Road: strada, ok, lo sapevi :( ;
- Rule: Regola;
- Live: che sì, significa “dal vivo”, ma anche “vita”;
- Fashion: moda;
- Random: a caso, casualmente;
- All Inclusive: tutto compreso (presente i viaggi a pacchetto? Ecco…);
- Backstage: dietro le quinte;
- Premier: primo ministro;
- Budget: stanziamento di denaro;
- Clown: pagliaccio.
- Gossip: pettegolezzo;
- Comfort: agio;
- Mixer: frullatore;
- Test: verifica;
- Convention: convegno;
- Coupon: buono (inteso come buono d’acquisto);
- Device: dispositivo. Termine molto usato nel mondo dell’elettronica;
- Export: esportazione;
- Gang: banda. No, non banda musicale, ma banda di persone, intesa come gruppo di appartenenza.
Vuoi suggerire altri termini nei commenti? Vuoi imparare meglio l’inglese? Contattaci!